Documenti aziendali

Per un’etica del lavoro e la massima trasparenza nella prevenzione della corruzione.

Benvenuti nella sezione trasparenza e compliance di COGET Impianti S.r.l., società del Gruppo Salcef. Qui troverete documenti che dimostrano il nostro impegno verso etica, responsabilità sociale e prevenzione della corruzione.

Le nostre politiche aziendali, incentrate su uno sviluppo sostenibile e inclusivo, si fondano su un approccio responsabile che rispetta i diritti umani e del lavoro, tutela l’ambiente e combatte la corruzione. Adottiamo una cultura che valorizza la qualità, la protezione ambientale, la sicurezza, la gestione degli asset e la responsabilità sociale, promuovendo attivamente l’inclusione e la prevenzione della corruzione a tutti i livelli della nostra organizzazione.

In COGET Impianti crediamo fermamente che il dialogo e la partecipazione siano essenziali per realizzare un futuro sostenibile. Consultate i documenti disponibili in questa sezione per approfondire il nostro impegno.

Modello 231

Il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.lgs 231/2001 di COGET Impianti si compone di Parte Generale e Parti speciali. Le Parti Speciali sono a uso interno della Società.

Politica integrata

La politica integrata esprime l’impegno di COGET Impianti nel garantire elevati standard qualitativi in ogni aspetto operativo, promuovendo la tutela ambientale, la salute e sicurezza dei lavoratori, la gestione dell’energia e la prevenzione della corruzione in tutte le proprie attività.

Politica in materia di diritti umani

COGET Impianti si impegna fermamente a promuovere e tutelare i diritti umani, sia all’interno dell’organizzazione che nelle relazioni con le parti interessate esterne.

Politica in materia di Diversità, Equità e Inclusione

COGET Impianti si impegna a creare un ambiente lavorativo rispettoso e inclusivo che valorizzi la diversità e promuova l’equità in tutte le sue forme.

Politica di gestione degli asset

COGET Impianti è orientata alla massimizzazione del valore, attraverso l’adozione di pratiche efficienti e sostenibili, garantendo una gestione responsabile delle risorse aziendali.